L’anno 2022, ormai alle sue ultime battute, ci affida alcune questioni di fondamentale importanza per la sanità pugliese su alcune delle quali, come le stabilizzazioni del personale sanitario precario e il recupero dei tempi di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie, la legge di bilancio 2023 approvata dal Consiglio Regionale ha fornito alcune risposte.
La questione delle lunghe liste di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie, sia ambulatoriali che di ricovero, è una delle emergenze più avvertite dalla popolazione, soprattutto da quella vasta fascia di pazienti che, non avendo la possibilità di rivolgersi ad erogatori privati puri, continua…
Le anticipazioni finora emerse sulle politiche che il prossimo Governo attuerà in materia di contrasto alla pandemia da Covid 19, al netto delle prevedibili correzioni di rotta rispetto alle dichiarazioni rilasciate da esponenti della nuova maggioranza, confermano innanzi tutto un approccio coerente da parte di quest’ultima…
Il recente incontro del neo Commissario Straordinario della ASL Lecce, Avv. Stefano Rossi, con i segretari provinciali delle tre confederazioni sindacali, CGIL CISL e UIL, ha giustamente riacceso speranze e aspettative rispetto ad uno dei problemi sanitari vissuti con maggiore sofferenza dai cittadini,…